Facebook Insight, impariamo a conoscerlo
Per conoscere il proprio pubblico social più a fondo c'è un valido strumento offerto dal social network Facebook: si tratta degli Insights. Tali dati, infatti, ti consentono di capire chi ti sta seguendo, cosa apprezza della tua attività e quanto è coinvolto. Ma è anche utilissimo per capire se la strategia della tua pagina aziendale è efficace o ha bisogno di correttivi ma anche di creare dei pubblici targettizzati ed autarti nella tua attività promozionale.
Saper leggere i dati statistici di Insights della tua pagina Facebook, la cui consultazione è gratuita per gli amministratori, non è sempre facile ed è per questo che abbiamo deciso di dedicare un articolo per spiegarti bene a cosa servono e come utilizzarli. Dunque individua il pulsante in cima alla tua pagina aziendale e leggi con attenzione ciò che segue.
- Panoramica Facebook Insights: dove la trovo?
- Chi sono le persone che seguono la pagina
- L'analisi dei Mi Piace
- La copertura del post
- Come funzionano le visualizzazioni della pagina
- Le anteprime della pagina
- Le azioni della pagina
- I post
- Gli eventi
- I video
- Quali persone?
- Quante persone in zona?
- Negozio
- I messaggi
- Come esportare i dati di Facebook Insights
- Come utilizzare i dati
- Facebook Insight e Seonweb
Panoramica Facebook Insights: dove la trovo?
Semplicemente, recati nella sezione Panoramica della tab Insights. Qui troverai un riepilogo specifico delle metriche basato su un intervallo di tempo specifico: sta a te scegliere quale, ad esempio Ieri, Oggi, Gli ultimi 7 giorni o Gli ultimi 28 giorni. Negli appositi riquadri potrai vedere, ad esempio, quanti mi piace o quante visite ha avuto la pagina in quel lasso di tempo, determinati sia dal traffico organico che da quello a pagamento. Avrai la possibilità di monitorare gli ultimi 5 post e di paragonare le prestazioni della tua pagina a quelle di pagine simili, ad esempio dei competitor.
Chi sono le persone che seguono la pagina?
Qui potrai verificare, ad esempio, quante sono le persone che ti seguono, usufruendo di un apposito grafico in cui risultano anche quanti non ti seguono più. Selezionando l'opzione Benchmark alla tua destra potrai aggiungere parametri che ti consentiranno di confrontare la media nel corso del tempo: potrai dunque capire se una tua strategia, ad esempio, abbia generato benefici o creato danni. Infine, potrai anche verificare come e dove il tuo pubblico ha deciso di seguirti, dunque la provenienza.
L'analisi dei Mi piace
In questa sezione potrai effettuare le medesime operazioni della precedente su chi ha scelto di mettere il Mi piace alla tua pagina, anziché il comando Segui.
La Copertura del post
Quante persone raggiungono i miei contenuti? Sarà una domanda che spesso ti sarai fatto. Ebbene, qui potrai verificare:
- Il numero delle persone a cui un contenuto è stato mostrato, sia in modo organico che a pagamento, a prescindere che sia stato attenzionato o meno;
- I grafici con reazioni, commenti e condivisioni e reazioni ai post, aspetti importantissimi per capire quale sia il grado di coinvolgimento del tuo pubblico, mostrandone dunque il sentimento;
- Un grafico con post nascosti, segnalati come spam e Non mi piace più: inutile sottolineare che qui potrai capire cosa non ha funzionato;
- Un grafico con la copertura totale del pubblico a cui sono comparse sullo schermo le attività della pagina, sia in modo organico che a pagamento.
Come funzionano le visualizzazioni della pagina
I dati contenuti in questa sezione ti consentiranno di verificare sia le visualizzazioni totali che quelle limitate ad una specifica pagina. Inoltre, la funzione Origini principali ti aiuta a capire da dove queste visualizzazioni arrivano.
Le Anteprime della pagina
Qui troverai dei grafici riguardanti il numero totale delle anteprime della tua pagina, cioè quanti fattivamente hanno posizionato il cursore sul nome o sull'immagine profilo.
Le Azioni sulla pagina
I grafici di questa parte degli Insights concentrano tutti i dati riguardanti le azioni che sono state effettuate nella tua pagina. Ad esempio, potrai vedere se qualcuno ha cliccato sul pulsante di invito all'azione (call to action) oppure sul numero di telefono o, ancora, su quello delle indicazioni stradali.
I Post
Anche qui potrai ricevere preziose informazioni su cosa fanno gli utenti abituali della tua pagina, oltre che l'engagement e la copertura. Potrai verificare quando i tuoi fan sono online in un intervallo di tempo, così da pianificare una attività specifica per intercettarne il maggior numero. Oppure, potrai capire quali sono i Tipi di post o i Post popolari delle pagine che tieni sotto controllo che hanno avuto maggiore successo.
Gli eventi
In questa zona puoi tastare l'efficacia degli eventi da te realizzati: quanti hanno risposto, quante persone hai raggiunto, se sono stati acquistati biglietti e altri dati demografici sul pubblico.
I video
Quali sono le performance dei miei video? Ti sarai certamente posto questa domanda la cui risposta potrai averla proprio da qua: impostando l'intervallo di tempo puoi vedere quanti sono i minuti di visualizzazione e quante visualizzazioni hai avuto, potendo anche verificare la top 5 di quelli che ne hanno avute di più.
Quali Persone?
Una sezione utilissima per comprendere chi sono i tuoi fan (se donne o uomini, da che Paese o città si collegano, che lingua parlano) con relativi grafici, quante ne raggiungi e chi è coinvolto.
Quante persone in zona?
Sapere chi sono gli utenti più affezionati nelle vicinanze è importante per chi ha ad esempio un'attività commerciale. Ed ecco che qui puoi avere maggiori informazioni in tal senso, anche con fasce d'età.
Negozio
Come funzionano le attività della vetrina o il catalogo dei prodotti ? Ecco in soccorso questa parte degli Insights con tutte le statistiche dei prodotti, con visualizzazioni e click, ed i consueti grafici.
I Messaggi
In quest'ultima parte puoi avere maggiori informazioni sul totale delle conversazioni avute con altri utenti, sulle percentuali di risposta e la media del tempo di risposta ed altre funzioni.
Come esportare i dati di Facebook Insights
Chiaramente puoi decidere di consultare tutte queste informazioni direttamente dalla piattaforma Facebook ma, se vuoi ottenere migliori risultati, il suggerimento è di generare l'esportazione di report periodici, in base alla tipologia di dati che più interessano, da consultare ogni volta che se ne avrà bisogno. Dovrai semplicemente cliccare su Esporta dati e selezionare l'intervallo di tempo desiderato. Potrai scaricarli in formato .xls o in .csv.
Come utilizzare i dati per creare Promozioni mirate
Nella sezione Promozioni potrai scegliere di mettere in evidenza un post per aumentare interazioni e visite, ma anche creare inserzioni (basta stabilire il budget e targettizzare il pubblico) e ottenere preziose informazioni sulle ultime che hai fatto, grazie proprio agli insight ed all'integrazione delle promozioni, puoi creare dei pubblici specifici solo agli utenti a cui piace la tua pagina o persone simili, o utenti che hanno interagito con il tuo sito o con pagine specifiche del tuo sito, chi ha fatto un acquisto o chi non lo ha fatto.
LEGGI ANCHE: Google Analytics, impariamo a conoscerlo
Facebook Insights e Seonweb
L'attività a 360 gradi e l'esperienza di Seonweb nel campo del digital marketing può farti davvero voltare pagina. Abbiamo creato questa guida per darti una mano a capire un po' come funziona Facebook Insights, ma se vuoi fare centro puoi affidarti al nostro staff qualificato che saprà certamente come aumentare la tua popolarità anche su Facebook.
Blog
Consigli, approfondimenti e curiosità sul mondo del Web Marketing.
Come creare un business online più sostenibile
Anche le attività online producono CO2. Qual è il modo migliore per ridurre l'impatto ambientale dei servizi online? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Da oggi la nostra azienda rientra nel 3% dei migliori partecipanti al programma Google Partners in Italia.
L’innovazione premiata di ItaliaRimborso
Il nostro partner ItaliaRimborso ha ricevuto il Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” 2023 per la categoria Turismo a Roma presso l’aula convegni del CNR.
Mettiti in contatto con noi
Rivolgersi a dei professionisti è importante in qualsiasi settore, soprattutto sul web. Se vuoi che il tuo sito sia il tuo fiore all'occhiello, contattaci adesso per un preventivo veloce e gratuito
Richiedi un preventivo