Google Consent Mode. Come fare advertising rispettando i consensi cookie
blog
20 Apr 2023

Google Consent Mode. Come fare advertising rispettando i consensi cookie

Preferenze Cookie e sistemi di tracciamento dati si integrano grazie a Google Consent Mode

 

Le vicende di questi ultimi mesi riguardanti la normativa della privacy e i dati acquisiti dai siti web hanno portato Google a fornire nuove soluzioni per utilizzare con maggior flessibilità i propri prodotti.

Tra questi, Consent Mode diventa una chiave fondamentale per la gestione della tua strategia di digital marketing basata sui dati (soprattutto adesso con l’avvento di Google Analytics 4 (o GA4).

Google Consent Mode è in grado di integrarsi con l’informativa cookie del tuo sito web e modulare la registrazione dei dati degli utenti in base alle preferenze da loro espresse.

Vediamo bene cos’è Google Consent Mode e perché può diventare uno strumento utilissimo per gestire le tue campagne pubblicitarie efficientemente e in conformità alla normativa sui cookie e sulla privacy.

 

 

Cos’è Google Consent Mode

Si tratta di una API (Application Programming Interface) sviluppata da Google per unire l’utilizzo dei prodotti per il tracciamento dati (Come Google Ads o il Pixel di Facebook, ad esempio) all’impostazione del consenso Cookie. L’applicativo comunica con le piattaforme per il consenso e la gestione dei tag si adatta in automatico alle preferenze espresse. In questo modo, il funzionamento dei prodotti per il tracciamento si modula sulle scelte fatte dagli utenti riguardo alla gestione dei consensi.

In breve, prodotti come Google Ads, Google Analytics o Pixel di Facebook acquisiscono dati in relazione alle scelte di consenso effettuate dai singoli utenti sui Cookie.

Dall’utilizzo di Google Consent mode possiamo rilevare una serie di vantaggi per la nostra strategia di digital marketing:

  1. Rispetta la volontà dei visitatori del sito di fornire o meno informazioni su dati statistici, di marketing o analitici;
  2. Migliora l’acquisizione del dato e di conseguenza la misurazione del dato nel rispetto delle scelte degli utenti;
  3. Permette ai tag degli strumenti Google di lavorare coerentemente alle impostazioni cookie fornite dall’utente.

Come funziona e quali piattaforme Cookie sono compatibili

Perché ci interessa Google Consent Mode?

Fino ad ora, la raccolta di dati per la creazione di pubblicità online è stata poco sensibile all’utilizzo prudente delle informazioni degli utenti. L’enorme quantità di dati gratuiti che fanno circolare l’economia di internet ha bisogno di considerare la tutela della privacy delle persone come un pilastro fondamentale del nuovo marketing, per la costruzione di un ecosistema digitale sostenibile nel tempo.

Da qui la necessità di tutelare gli utenti e fornire strumenti per la gestione degli applicativi preposti alla registrazione dei dati.

In cosa Google Consent Mode diventa innovativo per la tua strategia di digital marketing? Vediamo come funziona.

Google consent mode utilizza due nuovi tag:

  • Ad_storage, per acquisire/non acquisire dati da utilizzare nelle campagne pubblicitarie;
  • Analytics_storage, per acquisire/non acquisire dati da utilizzare nella misurazione delle conversioni.

A seconda delle scelte effettuate dagli utenti nel pop-up dei Cookie, Google agisce in 2 modi:

  • Se l’utente dà il consenso, i tag lavorano acquisendo le informazioni normalmente;
  • Se l’utente nega il consenso, le conversioni vengono registrate tramite ping su Google Analytics, ma senza poter utilizzare l’informazione per attività di retargeting.

 

Vediamo un esempio.

 

Google consent mode come funziona

 

 

Un utente visita il tuo sito web. Se accetta i tuoi cookie di marketing, Google registrerà normalmente le conversioni e utilizzerà i dati per le attività di marketing (come mostrare un annuncio google all’utente). Se non accetta i cookie di marketing, il tag ad_storage di Google consent mode non acquisisce il dato da utilizzare nelle attività di marketing ma le conversioni saranno registrate a livello aggregato su Google analytics.

Come abbiamo detto, Google consent mode si integra alle piattaforme per il consenso cookie. Le piattaforme Cookie compatibili con l’integrazione a Google Consent Mode sono:

Seonweb a tua disposizione

Le novità del settore digital ci impongono di rimanere sempre al passo coi tempi per garantire efficienza ai nostri clienti per i loro progetti.

Per integrare correttamente Google Consent Mode al tuo progetto digitale puoi contattarci. Ti aiuteremo a impostare tutte le configurazioni necessarie a rendere i tuoi strumenti di misurazione e marketing efficienti e a prova di legge.

Blog


Consigli, approfondimenti e curiosità sul mondo del Web Marketing.

Come integrare Easyfatt sul tuo e-commerce

Integrare lo shop con un gestionale ti aiuta a gestire su un'unica piattaforma gli aggiornamenti su acquisti, scorte e documenti di fatturazione. Scopri Easyfatt di Danea e come integrarlo allo shop.

Google Discover, cos'è e come sfruttare la nuova funzione AI di Google

Per il Feed News Google ha sviluppato un algoritmo che personalizza le notizie in base ai tuoi interessi. Scopriamo Google Discover e come sfruttarlo per far comparire in nostri contenuti sul feed.

Account Demo GA4: come sfruttarlo per capire le nuove funzionalità di Google Analytics

Sperimenta con i dati e i report di GA4 utilizzando l'account Demo in sola lettura messo a disposizione da Google.

Seonweb - mettiti in contatto con noi

Mettiti in contatto con noi

Rivolgersi a dei professionisti è importante in qualsiasi settore, soprattutto sul web. Se vuoi che il tuo sito sia il tuo fiore all'occhiello, contattaci adesso per un preventivo veloce e gratuito

Richiedi un preventivo